Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Anagni. Roberto Vannacci presenta il suo libro alla Sala della Ragione; ed è già polemica
    In evidenza

    Anagni. Roberto Vannacci presenta il suo libro alla Sala della Ragione; ed è già polemica

    il Partito Democratico: "una pagliacciata"; critico anche il giornalista e docente Paolo Carnevale, primo a porre la questione: "Anagni torna nel medioevo". Nel dibattito interviene anche Carlo Marino, assessore comunale, che difende l'operazione: "la nostra non è una città che discrimina e censura". E, con l'occasione, al gen. Vannacci verrà anche conferito il premio Bonifacio VIII
    4 Dicembre 20235 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Roberto Vannacci
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    A meno di un giorno dall’annuncio della venuta ad Anagni di Roberto Vannacci per la presentazione del suo libro “Il mondo al contrario”, e nel giorno in cui allo stesso generale è stata recapitata la notifica dei rilievi disciplinari nell’ambito dell’inchiesta avviata dopo la pubblicazione del volume, è già scontro – in città – tra chi plaude all’iniziativa organizzata e voluta dall’Accademia Bonifaciana e dal suo presidente Sante De Angelis e avvallata dall’amministrazione comunale, e chi, invece, ritiene “sconveniente” tale appuntamento che “di culturale ha ben poco”.

    Al generale Roberto Vannacci – lo ricordiamo – mercoledì verrà anche conferito il premio “Bonifacio VIII”, di solito assegnato “alle personalità ecclesiastiche che maggiormente si distinguono per il servizio di fedeltà e obbedienza al Sommo Pontefice, alla Sede Apostolica e alla Chiesa Cattolica e a personaggi autorevoli nazionali ed internazionali (a seconda di varie categorie), che si siano distinti nei loro rispettivi campi per professionalità, impegno e promozione della dignità della persona umana”.

    Tra l’altro, proprio oggi il generale Roberto Vannacci si è presentato oggi a Palazzo Esercito – sede dello Stato maggiore dell’Esercito italiano e dello Stato maggiore della difesa – per il periodo di affiancamento previsto prima di assumere il nuovo incarico di capo di stato maggiore delle Forze operative terrestri. Ad attendere Vannacci, c’era la comunicazione formale relativa alla prima fase delle indagini. L’ufficiale ha subito chiesto – e ottenuto – un mese di licenza per motivi familiari.

    Quanto invece alle questioni anagnine, il primo a lanciare il sasso è stato il docente e giornalista Paolo Carnevale che ha ricordato, nei suoi articoli e nella sua bacheca di Facebook, “che, anni fa, la Sala della Ragione non venne concessa ad un libro che parlava (tra l’altro) di trans“, riferendosi a quando l’allora amministrazione comunale guidata dal ex sindaco Carlo Noto non concesse l’utilizzo della sala per la presentazione del libro di Vladimir Luxuria: “allora il concetto della libertà di opinione e della libertà di andare a sentire o meno non andava bene?”, si chiede Paolo Carnevale.

    “Ad Anagni torna una terza volta nel Medioevo; e sono tre – scrive il giornalista e docente – la prima volta con pieno merito, va detto: all’epoca dello schiaffo Anagni. La seconda volta – tre anni e mezzo fa – quando ad Anagni venne organizzato il festival “Cultura e identità”. E la terza, appunto, con la presentazione di Vannacci.


    L’ASSESSORE CARLO MARINO: “chi è interessato, al libro o al caso editoriale, potrà venire ad ascoltarlo; chi non è interessato potrà fare altro, potrà anche criticare sia l’autore che gli organizzatori”

    “In realtà questa notizia non ha fatto in tempo a spargersi che qualche difensore della democrazia, della pluralità e del confronto ha ricominciato a parlare di medioevo, nel senso più buio del termine”, si è sbrigato a chiosare l’assessore Carlo Marino puntando indirettamente il dito contro il giornalista, senza però mai nominarlo direttamente. “Anagni e la nostra amministrazione – ha affermato ancora l’assessore alla Cultura – non è una città che discrimina e censura: è una città che ospita confronti e dibattiti perché vuole crescere ed evolversi”.


    LA NOTA DEL PARTITO DEMOCRATICO: “la presentazione del libro? Una pagliacciata”

    Nel dibattito si è inserito nel primo pomeriggio di oggi anche il locale circolo del Partito Democratico, in realtà chiamato in causa dal giornalista Paolo Carnevale che – sempre sul suo profilo di Facebook – ha rimproverato ieri il partito di produrre sulla questione “solo silenzio”.

    Di seguito, la nota integrale del Partito Democratico di Anagni: “al generale Roberto Vannacci, è stato concesso un avanzamento di carriera che smentisce nei fatti i provvedimenti disciplinari annunciati dal governo Meloni, campione di affermazioni e immediate smentite. L’ alto ufficiale è stato nominato capo di Stato Maggiore delle Forze terrestri, nomina della quale l’ex parà si sente particolarmente fiero, nonostante le affermazioni di Crosetto, tendenti a sminuire l’importanza del ruolo assegnato al generale. Il provvedimento disciplinare avrebbe dovuto punire le ignobili dichiarazioni contenute nel libro scritto dall’alto ufficiale pieno di odio e discriminazioni verso qualsiasi disuguaglianza contraria ai canoni della destra di ispirazione fascista: dagli orientamenti sessuali, al ruolo delle donne nella società e nella famiglia, dalle differenze di colore della pelle (Paola Egonu), ai migranti colpevoli di non voler morire di fame, affermazioni probabilmente contrarie alla nostra Costituzione. Questo campione del pensiero più reazionario e illiberale, è stato invitato ad Anagni dall’Accademia Bonifaciana di cui è rettore Sante De Angelis, a tenere una conferenza stampa in cui probabilmente presenterà la sua creatura letteraria. Per questa pagliacciata la nostra amministrazione comunale ha concesso la Sala della Ragione che sicuramente nel corso della sua lunga storia ha assistito ad eventi ben più esaltanti. I cittadini di Anagni, in questo momento, hanno ben altro a cui pensare: il caro-vita, il costo delle bollette, dei carburanti, l’assistenza sanitaria carente nel nostro territorio, la casa, la sistemazione delle strade da terzo mondo. Non dei discorsi di odio e di discriminazione socio-culturale del generale: un guerriero di cui, in un frangente storico pieno di guerre, in cui lo sguardo del mondo intero è rivolto alla PACE, non abbiamo francamente bisogno”.


    SANTE DE ANGELIS, PRESIDENTE DELL’ACCADEMIA BONIFACIANA: “uscito in sordina come opera auto-edita di un autore noto solo nell’ambiente militare, ha improvvisamente conquistato gli onori delle cronache e in poche ore ha scalato le classifiche di vendita di Amazon, raggiungendo il numero 1 in Italia”

    Per Sante De Angelis, presidente dell’Accademia Bonifaciana e organizzatore dell’incontro, “la pubblicazione di alcune frasi estrapolate ha suscitato, naturalmente, la reazione isterica di gran parte della Sinistra italiana; l’ho letto tutto – spiega De Angelis – e vi sono idee più o meno condivisibili, ma espresse senza offendere. Sconcerta che i benpensanti e i sostenitori delle libertà di costumi abbiano grosse difficoltà nell’accettare idee e pensieri diversi da quelli dominanti. Triste è che tale modalità parta proprio da coloro che si definiscono progressisti e democratici”.

    a1 acuto affile aiuti umanitari alatri alessio d'amato alfonso pannone alvito anagni anfetamina antonio pompeo anziani aquino arce area di servizio Alatri arma dei carabinieri armi arnara arnesi da scasso arpino arresto artena asl asl frosinone asl roma 1 asl roma 5 ausonia autostrada autostrada del sole bambini basilica di Santa Sofia belmonte castello benevento bollettino boville ernica broccostella bullismo buon natale campagna asl campoli appennino capitaneria di porto carabinieri carabinieri di anagni carabinieri di cassino carabinieri di colleferro carabinieri di ferentino carabinieri di frosinone CARABINIERI DI PONTECORVO carabinieri di segni carabinieri di sora carabinieri forestali carabinieri roma carcinoma cardiologia casa della salute casalvieri cassino castelliri CASTELNUOVO PARANO castro dei volsci ceccano cervaro colfelice colle san magno colleferro Colleferro Pierluigi Sanna collepardo commemorazione commissariato di cassino commissariato di colleferro commissariato di fiuggi commissariato di frosinone commissariato di sora compagnia compagnia di colleferro compagnia di pontecorvo concerto concerto di natale conflitto in ucraina coreno ausonio coronavirus covid 19 covid19 cronaca cybersicurezza daniele natalia danneggiamento danneggiamento aggravato daspo decesso denuncia diffamazione diffamazione aggravata digos domenico serpico droga ecstasy estorsione extracomunitari facebook ferentino fiaccolata fiamme gialle filettino fiuggi fontana liri fontechiari forestali frosinone fumone furto furto aggravato furto con scasso furto d'auto furto in abitazione furto in casa furto in concorso gaeta gallinaro gdf gianni taurisano giuliano di roma guarcino guardia di finanza guerra guerra in ucraina guinea bissau hacker hashish il giardino delle rose in dialogo incidente incidente stradale l'aquila la macchia latina licenza sospesa magistratura malattia manifestazione per la pace marijuana mario felli massimo crescenzi metastasi morolo natale natale 2022 nato nicola ottaviani Olevano Romano omicidio ospedale ospedale di frosinone pace nel mondo pasqua pasquetta pastena patologie cardiache patrica pescosolido picinisco pico pierluigi de rosa Pierpaolo d'alessandro pistola polizia polizia di stato polizia locale ponte galeria pontecorvo poste poste italiane postepay presepe prevenzione prevenzione donna procura della repubblica procura della repubblica di frosinone procura della repubblica di Velletri prostata pusher quad questore questura questura di frosinone raccolta raccolta fondi raffaele alborino raggiri rdc rebibbia reddito di cittadinanza regione lazio riccardo mastrangeli ricerca ricettazione ricoveri ripi rocca d'arce roma roma capitale roma sud russia salute salute lazio salutelazio san giorgio a liri san giovanni incarico san lorenzo san vittore del lazio sanità sanità lazio sant'andrea del garigliano sant'apollinare sant'elia fiumerapido santa scolastica santopadre sanzione sanzione amministrativa sara battisti sars-cov2 segni sequestro serrone settefrati seven sindaco social network solidarietà sora spacciatore spaccio spaccio di droga spaccio di stupefacenti spallanzani stazione dei carabinieri stazione di anagni stazione termini strangolagalli supino tamponi tenenza di fiuggi tentato omicidio terapia intensiva termini torre cajetani torrice trevi nel lazio tribunale di frosinone tribunale di velletri trivigliano truffa truffa agli anziani truffe agli anziani tumore tumore alla mammella ucraina ue unione europea urologia usura val di comino valle di comico vallecorsa vallemaio Vallerotonda valmontone velletri veroli via anticolana vicalvi vico nel lazio villa latina villa santa lucia villa santo stefano violazione di domicilio visita urologica vittorio tommaso de lisa
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Associazione per la Gestione della Strada Del Vino Cesanese: Maria Ernesta Berucci assume la carica di presidente

    21 Maggio 2025

    “Creativamente mamma”: arte e affetto alla Villa Comunale di Frosinone

    20 Maggio 2025

    Arte e solidarietà per l’Afghanistan: a Roma la presentazione del libro “In una casa isolata” di Albinati e Capaccio edito da Aliud edizioni

    20 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}