Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Decolla il nuovo progetto quadriennale “Erasmus” dell’I.I.S. “D. Alighieri” di Anagni/Fiuggi
    Primo piano

    Decolla il nuovo progetto quadriennale “Erasmus” dell’I.I.S. “D. Alighieri” di Anagni/Fiuggi

    un Liceo all'avanguardia nell'internazionalizzazione e nello studio delle lingue straniere
    5 Gennaio 20244 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    È iniziata nel migliore dei modi la nuova esperienza internazionale dell’Istituto di Istruzione Superiore “Dante Alighieri”, diretto dal Prof. Adriano Gioè. Dall’a.s. 2023-24, infatti, a seguito dell’Accreditamento Erasmus per il quadriennio 2023-2027, è stato programmato per ogni anno uno specifico obiettivo da raggiungere in collaborazione con altri istituti europei. L’obiettivo scelto per l’anno scolastico in corso è ErasMUSic: usare il linguaggio universale della musica per squarciare le barriere emotive. A coordinare l’impegnativo e stimolante percorso formativo il Prof. Francesco Piccirilli, in servizio presso le sedi di Anagni e Fiuggi, cui si deve, in collaborazione con la Prof.ssa Alessandra Trapani e con il Dirigente, la stesura del progetto quadriennale Erasmus.

    L’Istituto “Dante Alighieri” si è messo in moto ed è al lavoro già da tempo: infatti, nei giorni scorsi è tornata la delegazione di docenti e personale della segreteria dalla Repubblica Ceca, precisamente dalla città industriale, al confine con la Polonia, di Frenštát pod Radhoštěm (scuola ospitante è stata la gemellata “Gymnázium a Střední průmyslová škola elektrotechniky a informatiky”). La mobilità, della durata di una settimana, ha offerto tante occasioni interessanti di lavoro, contatti e relazioni tra i docenti italiani (Gaetano D’Onofrio, Francesco Piccirilli, Alessandra Trapani e Letizia Verdecchia) e i colleghi cechi. L’impegno dei professori è stato soprattutto nelle lezioni dirette e di osservazione nelle classi (job shadowing) e nell’organizzazione (preparatory visit) delle due successive mobilità degli alunni (19 ragazzi per Nazione), previste rispettivamente nel febbraio 2024 in Repubblica Ceca e nel maggio 2024 in Italia nella sede dell’Alighieri (group mobility of school pupils). Della delegazione italiana hanno fatto parte anche la DSGA Sabrina Zangari e gli addetti di segreteria Marina Fabrizi e Corrado Angeloni, quest’ultimo anche esperto e docente di musica. Il gruppo italiano ha inoltre avuto modo di visitare la città di Ostrava, il Museo della Valacchia presso Roznov por Radhostem in Repubblica Ceca e la città industriale polacca di Katowice, capoluogo della Slesia. Particolarmente intensa ed emozionante la visita al campo di sterminio nazista di Auschwitz-Birkenau per un momento di riflessione e condivisione del dolore universale dell’Olocausto.

    Questo importante Accreditamento Erasmus nel prossimo quadriennio offre al Dirigente, ai docenti e al personale amministrativo dell’istituto l’opportunità di un’esperienza internazionale di rilievo: infatti, il piano prevede mobilità internazionali in diversi stati europei, sia per gli adulti, i quali avranno modo di esplorare le metodologie di formazione, il materiale didattico e gli strumenti adottati all’estero per acquisire competenze e abilità da riportare nel proprio paese e adottare a propria volta, sia per gli studenti, che potranno potenziare le competenze linguistiche, conoscere altre culture e altre scuole, relazionarsi con i propri coetanei europei, vivere l’esperienza di accoglienza in un ambito educativo “altro” e coinvolgente.

    Con il piano di mobilità europea il Liceo “Dante Alighieri” intende così rafforzare il senso di appartenenza alla Comunità Europea, innescare cambiamenti in termini di modernizzazione e internazionalizzazione con la realizzazione di una diffusa metodologia CLIL, accrescere la professionalità manageriale del dirigente scolastico, degli insegnanti e del personale amministrativo con la partecipazione a corsi e attività all’estero di varia durata. In tal modo i bisogni formativi verranno soddisfatti, in quanto migliorerà la futura gestione di progetti di internazionalizzazione e mobilità degli studenti ed aumenterà la qualità delle metodologie didattiche innovative (CLIL e ICT) finalizzate alle best practices e ad insegnamenti più coinvolgenti nelle classi.

    Il progetto quadriennale Erasmus si colloca nell’ambito di una visione strategica tesa a perseguire l’internazionalizzazione del curricolo formativo dell’Alighieri e il potenziamento delle lingue straniere in tutti gli indirizzi (e non solo nel liceo linguistico presente nella sede di Fiuggi).

    Il consolidamento delle competenze linguistiche, infatti, ha assunto negli ultimi anni una dimensione notevole, attraverso non solo l’Erasmus, ma anche molteplici azioni, delle quali si possono citare tra le più importanti: a) inserimento nel curricolo di una lezione aggiuntiva di lingua inglese (oltre alle tre curricolari); b) possibilità di attivare a scelta l’opzione di una lingua straniera aggiuntiva (francese o spagnolo); c) percorsi CLIL (insegnamento di discipline non linguistiche in lingua straniera) in storia, fisica, scienze, filosofia; d) stage linguistici (in fase di preparazione uno stage di lingua spagnola a Salamanca); e) viaggi e visite di istruzione in lingua straniera; f) corsi di lingua inglese, spagnola e francese (Cambridge, DELE, DELF), che ogni anno permettono a più di 200 alunni di conseguire le certificazioni con livelli molto alti (B 1, B 2 e C 1); g) moduli di potenziamento delle lingue straniere (fondi PNRR “Nuove competenze e nuovi linguaggi”).

    a1 acuto affile aiuti umanitari alatri alessio d'amato alfonso pannone alvito anagni anfetamina antonio pompeo anziani aquino arce area di servizio Alatri arma dei carabinieri armi arnara arnesi da scasso arpino arresto artena asl asl frosinone asl roma 1 asl roma 5 ausonia autostrada autostrada del sole basilica di Santa Sofia belmonte castello benevento bollettino boville ernica broccostella bullismo campagna asl campoli appennino capitaneria di porto carabinieri carabinieri di anagni carabinieri di cassino carabinieri di colleferro carabinieri di ferentino carabinieri di frosinone CARABINIERI DI PONTECORVO carabinieri di segni carabinieri di sora carabinieri forestali carabinieri roma carcinoma cardiologia casa della salute casalvieri cassino castelliri CASTELNUOVO PARANO castro dei volsci ceccano cervaro colfelice colle san magno colleferro Colleferro Pierluigi Sanna collepardo commemorazione commissariato di cassino commissariato di colleferro commissariato di fiuggi commissariato di frosinone commissariato di sora compagnia compagnia di colleferro compagnia di pontecorvo conflitto in ucraina coreno ausonio coronavirus covid 19 covid19 cronaca cybersicurezza daniele natalia danneggiamento danneggiamento aggravato daspo decesso denuncia diffamazione diffamazione aggravata digos domenico serpico droga ecstasy estorsione extracomunitari facebook ferentino fiaccolata fiamme gialle filettino fiuggi fontana liri fontechiari forestali frosinone fumone furto furto aggravato furto con scasso furto d'auto furto in abitazione furto in casa furto in concorso gaeta gallinaro gdf gianni taurisano giuliano di roma guarcino guardia di finanza guerra guerra in ucraina guinea bissau hacker hashish il giardino delle rose in dialogo incidente incidente stradale l'aquila la macchia latina licenza sospesa magistratura malattia manifestazione per la pace marijuana mario felli massimo crescenzi metastasi morolo nato nicola ottaviani Olevano Romano omicidio ospedale ospedale di frosinone pace nel mondo pasqua pasquetta pastena patologie cardiache patrica pescosolido picinisco pico pierluigi de rosa Pierpaolo d'alessandro pistola polizia polizia di stato polizia locale ponte galeria pontecorvo poste poste italiane postepay prevenzione prevenzione donna procura della repubblica procura della repubblica di frosinone procura della repubblica di Velletri prostata pusher quad questore questura questura di frosinone raccolta raccolta fondi raffaele alborino raggiri rdc rebibbia reddito di cittadinanza regione lazio ricerca ricettazione ricoveri ripi rocca d'arce roma roma capitale roma sud russia salute salute lazio salutelazio san giorgio a liri san giovanni incarico san lorenzo san vittore del lazio sanità sanità lazio sant'andrea del garigliano sant'apollinare sant'elia fiumerapido santa scolastica santopadre sanzione sanzione amministrativa sara battisti sars-cov2 segni sequestro serrone settefrati seven sindaco social network solidarietà sora spacciatore spaccio spaccio di droga spaccio di stupefacenti spallanzani stazione dei carabinieri stazione di anagni stazione termini strangolagalli supino tamponi tenenza di fiuggi tentato omicidio terapia intensiva termini torre cajetani torrice trevi nel lazio tribunale di frosinone tribunale di velletri trivigliano truffa truffa agli anziani truffe agli anziani tumore tumore alla mammella ucraina ue unione europea urologia usura val di comino valle di comico vallecorsa vallemaio Vallerotonda valmontone velletri veroli via anticolana vicalvi vico nel lazio villa latina villa santa lucia villa santo stefano violazione di domicilio visita urologica vittorio tommaso de lisa
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Associazione per la Gestione della Strada Del Vino Cesanese: Maria Ernesta Berucci assume la carica di presidente

    21 Maggio 2025

    Piglio protagonista su ArtHeraTV: un viaggio tra storia, arte e spiritualità

    20 Maggio 2025

    “Creativamente mamma”: arte e affetto alla Villa Comunale di Frosinone

    20 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}