Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Sora. Il Luogotenente C.S. Domenico Caramanica lascia l’Arma dei Carabinieri dopo tanti anni di onoratissimo servizio
    Frosinone e Provincia

    Sora. Il Luogotenente C.S. Domenico Caramanica lascia l’Arma dei Carabinieri dopo tanti anni di onoratissimo servizio

    oggi è anche il giorno del suo 65esimo compleanno; gli auguri dei famigliari, degli amici, dei colleghi e dell'Arma dei Carabinieri per un futuro radioso
    1 Febbraio 20246 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    da sinistra: Gabriele Mattioli, comandante provinciale dei Carabinieri; il Luogotenente C.S. Domenico Caramanica; il Comandante della Compagnia dei Carabinieri di Sora Capitano Domenico Cavallo
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    nota stampa e foto a cura del Comando provinciale dell’Arma dei Carabinieri di Frosinone

    È il giorno del 65° compleanno e ultimo giorno di servizio attivo per il Luogotenente Carica Speciale Domenico Caramanica, dal 9 ottobre 2012 Comandante della Stazione Carabinieri di Sora. Una data significativa per lui e per tutti i Carabinieri del Comando di Via Barea. Di fatto è lui, quale Comandante della Stazione, il responsabile del servizio di accoglienza e di supporto ai cittadini, è lui che ci mette e ci ha messo per quasi 12 anni la faccia.

    Si è arruolato nel 1976, anche allora proprio il 9 ottobre, quando ha varcato la soglia della Scuola Allievi Carabinieri di Campobasso per la frequenza del Corso da Allievo Carabiniere. Già durante il Corso sono emerse nitide le sue qualità militari tanto che al termine del corso è stato destinato al Battaglione di Laives (BZ) dove divenne Conduttore di Autoblindo e cannoniere. A Laives è rimasto fino al 1978 quando, a fine agosto, ha intrapreso il percorso da Sottufficiale frequentando, prima a Velletri e poi a Firenze, il 31° corso Allievi Sottufficiali che, ironia della sorte, era intitolato proprio al Car. M.O.V.M. Alberto La Rocca, figlio della Città di Sora dove il Lgt. C.S. Caramanica ha poi concluso l’esperienza in servizio.

    il Luogotenente Carica Speciale Domenico Caramannica e il Colonnello Gabriele Mattioli

    Terminato il Corso a maggio del 1980 è stato destinato quale sottufficiale in sottordine alla Stazione Carabinieri di Courmayeur (AO) dove è rimasto fino al febbraio del 1984. Una data significativa quella per l’Allora Brigadiere Caramanica. Sì perché tra le tante doti umane e professionali del Luogotenente ci sono le sue origini. Egli è figlio di gente semplice originaria del sud Pontino ma che sono emigrati negli Stati Uniti d’America quando il giovane “Domenico”, allora di 5 anni, li ha seguiti. È rimasto negli “States” fino a 17 anni quando poi, rientrato in Italia, si è arruolato nell’Arma. Madrelingua Inglese, quindi, anzi come dice lui “americano” e questa sua speciale qualità non poteva non essere notata ma soprattutto non essere posta al servizio della patria. Da ciò, terminato il quadriennio obbligatorio presso un comando Stazione, l’allora Brigadiere Caramanica è stato destinato al Reparto di Sicurezza della Base Militare di Comiso (RG), dove vi era un grosso contingente americano schierato. Per affinare la sua preparazione ha fatto un corso propedeutico negli Stati Uniti, in Arizona, presso la base dell’Aeronautica Americana, la USAF (United States Ari Force), Davis Montham Air Force Base.

    Un piccolo inciso, la Base di Comiso è stata “galeotta” per il nostro Cavaliere della Repubblica (titolo concesso per meriti nel 2010), perché proprio lì ha conosciuto quella che è poi diventata la compagna di una vita, la signora Rosalia Ciminella, anche lei di origini siciliane ma naturalizzata americana, con cui si è sposato nel 1997, ma questa è una storia speciale di cui si dirà poi.

    Dal 1989 al 1993 presta servizio presso la Direzione Centrale di Polizia Criminale di Roma come addetto all’Interpol. Nel 1993 parte per il Sud Africa dove viene destinato all’Ambasciata d’Italia a Pretoria. In Sud Africa rimane 4 anni, 4 splendidi anni in cui, dopo essere stato raggiunto dall’amata, sposa Rosalia. Il matrimonio è officiato lì dall’Ambasciatore dell’epoca.

    Ritornato in patria è stato destinato al Nucleo Informativo di Roma dove è rimasto fino al 2012 quando è stato poi destinato al Comando della Stazione di Sora. Durante quei 10 anni, però, ha svolto le seguenti missioni all’estero:

    –    dal 1999 al 2000 in Albania, a Tirana e Scutari quale consulente istruttore delle Forze di Polizia Albanesi;

    –    dal 2000 al 2001 in Bosnia Erzegovina quale addetto alla Compagnia Internazionale di Polizia Militare; 

    –    nel 2002 in Missione Nato a Pristina dove era ufficiale di collegamento del Multinational Specialized Unit (MSU) dell’Arma dei Carabinieri con il contingente USA;

    –    nel 2004 a Sarajevo per la Eurpean Union Police Mission (EUPM), dove era consulente per la Polizia;

    –    dal 2005 al 2006 in Iraq, a Nassiriya, dove era addetto alla Polizia Militare nell’ufficio del “Provost Marshall”;

    –    dal 2006 al 2007 in Libano per la missione Unifil “Leonte” dove ha svolto compiti di Polizia Militare quale Comandante del Nucleo Investigativo;

    –    dal 2007 al 2008 nuovamente a Sarajevo dove era componente di una Task Force investigativa per la ricerca di criminali di guerra. Durante il suo servizio tra gli altri risultati la cattura dell’ex presidente della Repubblica Serba di Bosnia ed Erzegovina Radovan Karadžić, uno dei principali responsabili della pulizia etnica e dei massacri avvenuti tra il 1991 e il 1995 durante le guerre nella ex Iugoslavia, operazione per la quale è insignito di due Encomi e una Medaglia al Valore Statunitense;

    –    poi, nel 2018, quando già era a Sora, inviato nuovamente in Iraq a Bagdad quale ufficiale di collegamento con l’Ambasciata Americana.

    Ma dicevamo, il 9 ottobre 2012, col grado di Luogotenente, arriva a Sora al Comando della Stazione Carabinieri accolto dall’allora Comandante della Compagnia, l’indimenticato Capitano Ciro Laudonia, oggi Tenente Colonnello. A Sora ha vissuto e partecipato a numerose vicende ed operazioni  di servizio che hanno segnato questi ultimi 12 anni. Tra quelli più eclatanti gli omicidi di Grossi Domenico Antonio e Gilberta Palleschi, per i quali ha fornito un grande contributo alla individuazione degli autori. Ma il compito più importante assolto dal pluridecorato Luogotenente Carica Speciale Domenico Caramanica, quello che lo ha impegnato tutti i giorni profondendo tutte le sue energie, è stato il sostegno alle persone, quotidiano, instancabile. Le qualità umane e militari, da tutti riconosciutegli, hanno certo avuto la loro naturale espressione in questo ruolo ma anche il supporto della famiglia, a cui sempre ha dovuto in parte rinunciare, è stato determinante.

    Nei giorni scorsi e finanche nella mattina del 1 febbraio, quando Domenico compie 65 anni, il saluto del Comandante Provinciale dei Carabinieri di Frosinone Col. Gabriele Mattioli. Un abbraccio sincero e fraterno quello che il Colonnello ha rivolto a Caramanica, con l’augurio di una vita lunga e felice. Il grazie e gli abbracci di tutti i Carabinieri della Compagnia di Sora, di tutti i suoi “ragazzi” come quello dei cittadini, dei tanti amici e conoscenti, che unitisi al coro unanime delle amministrazioni dei comuni di Sora, Broccostella (FR), Campoli Appennino (FR) e Pescosolido (FR), porgono al fiero Luogotenente Carica Speciale Domenico Caramanica gli auguri di buona vita

    a1 acuto affile aiuti umanitari alatri alessio d'amato alfonso pannone alvito anagni anfetamina antonio pompeo anziani aquino arce area di servizio Alatri arma dei carabinieri armi arnara arnesi da scasso arpino arresto artena asl asl frosinone asl roma 1 asl roma 5 ausonia autostrada autostrada del sole bambini basilica di Santa Sofia belmonte castello benevento bollettino boville ernica broccostella bullismo buon natale campagna asl campoli appennino capitaneria di porto carabinieri carabinieri di anagni carabinieri di cassino carabinieri di colleferro carabinieri di ferentino carabinieri di frosinone CARABINIERI DI PONTECORVO carabinieri di segni carabinieri di sora carabinieri forestali carabinieri roma carcinoma cardiologia casa della salute casalvieri cassino castelliri CASTELNUOVO PARANO castro dei volsci ceccano cervaro colfelice colle san magno colleferro Colleferro Pierluigi Sanna collepardo commemorazione commissariato di cassino commissariato di colleferro commissariato di fiuggi commissariato di frosinone commissariato di sora compagnia compagnia di colleferro compagnia di pontecorvo concerto concerto di natale conflitto in ucraina coreno ausonio coronavirus covid 19 covid19 cronaca cybersicurezza daniele natalia danneggiamento danneggiamento aggravato daspo decesso denuncia diffamazione diffamazione aggravata digos domenico serpico droga ecstasy estorsione extracomunitari facebook ferentino fiaccolata fiamme gialle filettino fiuggi fontana liri fontechiari forestali frosinone fumone furto furto aggravato furto con scasso furto d'auto furto in abitazione furto in casa furto in concorso gaeta gallinaro gdf gianni taurisano giuliano di roma guarcino guardia di finanza guerra guerra in ucraina guinea bissau hacker hashish il giardino delle rose in dialogo incidente incidente stradale l'aquila la macchia latina licenza sospesa magistratura malattia manifestazione per la pace marijuana mario felli massimo crescenzi metastasi morolo natale natale 2022 nato nicola ottaviani Olevano Romano omicidio ospedale ospedale di frosinone pace nel mondo pasqua pasquetta pastena patologie cardiache patrica pescosolido picinisco pico pierluigi de rosa Pierpaolo d'alessandro pistola polizia polizia di stato polizia locale ponte galeria pontecorvo poste poste italiane postepay presepe prevenzione prevenzione donna procura della repubblica procura della repubblica di frosinone procura della repubblica di Velletri prostata pusher quad questore questura questura di frosinone raccolta raccolta fondi raffaele alborino raggiri rdc rebibbia reddito di cittadinanza regione lazio riccardo mastrangeli ricerca ricettazione ricoveri ripi rocca d'arce roma roma capitale roma sud russia salute salute lazio salutelazio san giorgio a liri san giovanni incarico san lorenzo san vittore del lazio sanità sanità lazio sant'andrea del garigliano sant'apollinare sant'elia fiumerapido santa scolastica santopadre sanzione sanzione amministrativa sara battisti sars-cov2 segni sequestro serrone settefrati seven sindaco social network solidarietà sora spacciatore spaccio spaccio di droga spaccio di stupefacenti spallanzani stazione dei carabinieri stazione di anagni stazione termini strangolagalli supino tamponi tenenza di fiuggi tentato omicidio terapia intensiva termini torre cajetani torrice trevi nel lazio tribunale di frosinone tribunale di velletri trivigliano truffa truffa agli anziani truffe agli anziani tumore tumore alla mammella ucraina ue unione europea urologia usura val di comino valle di comico vallecorsa vallemaio Vallerotonda valmontone velletri veroli via anticolana vicalvi vico nel lazio villa latina villa santa lucia villa santo stefano violazione di domicilio visita urologica vittorio tommaso de lisa
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Serrone marcia per la legalità: bambini e cittadini uniti nel ricordo di Capaci

    23 Maggio 2025

    Veroli, tornano a casa gli oggetti sacri rubati nel 2018: emozione e gratitudine in Aula Consiliare

    23 Maggio 2025

    Anagni, un parcheggio al posto dei tigli: insorge LiberAnagni per salvare “La Passeggiata”

    23 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}