Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » “Scuola In Musica”, il progetto dell’Istituto Comprensivo Primo di Alatri destinato a ragazzi delle scuole secondarie di primo grado
    Cultura e spettacoli

    “Scuola In Musica”, il progetto dell’Istituto Comprensivo Primo di Alatri destinato a ragazzi delle scuole secondarie di primo grado

    un presente in costante fermento, uno sguardo fisso sul futuro
    21 Maggio 20243 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Grande successo ha riscosso ad Alatri la Rassegna “Scuola in musica , svoltasi i giorni 9 e 10 maggio presso l’Auditorium dell’Istituto d’Istruzione Superiore Pertini ad Alatri. La Manifestazione è stata Organizzata dall’Istituto Comprensivo 1 Alatri con il sostegno della SIAE, della Regione Lazio e del Ministero della Cultura nell’ambito del progetto “Per chi crea” e con il patrocinio del comune di Alatri.

    La rassegna, quest’anno alla prima edizione, ha visto l’esibizione di 20 orchestre formate dagli allievi delle scuole statali secondarie di primo grado ad indirizzo musicale, provenienti da tutta la Regione Lazio e dalla Campania. La nutrita partecipazione delle scuole ha confermato la formula vincente curata dagli ideatori ed organizzatori della kermesse, il M° Manlio Polletta in qualità di direttore artistico, ed il M° Fabio Spaziani in qualità di consulente musicale. La proposta ha subito trovato terreno fertile ed attivissimo nella dirigente scolastica dell’IC 1 Alatri, la dott.ssa Rossella Veglianti e in tutti i docenti del dipartimento di musica dell’Istituto, il prof. A. Fabio Testa, referente del progetto SIAE, la prof.ssa V. Minicilli, la prof.ssa A. Pepe, il prof. L. Piacentini. Iniziata con i saluti della Dirigente scolastica e del Sindaco di Alatri, il dott. Maurizio Cianfrocca, è proseguita alla presenza del delegato alla Cultura Sandro Titoni, del responsabile dell’Ufficio Scuola dott. Antonio Agostini, del direttore del Conservatorio “L.Refice” M°Mauro Gizzi, della dirigente scolastica dell’IIS Pertini dott.ssa Annamaria Greco, del Comandante della Compagnia Carabinieri di Alatri Capitano Leonardo Rosano. Sono stati presenti anche alcuni dirigente scolastici delle
    orchestre partecipanti: il ds Luigi Brandi per l’IC 2 Ferentino, la ds Raffaella Carrubba per l’IC Egnazio Danti e la ds Edina Furlan per l’IC 1 Frosinone.

    Tutte le orchestre ed i cori provenienti da tutta la regione Lazio e Campania sono riusciti ad attirare l’attenzione del pubblico per l’intera durata della rassegna deliziando il folto pubblico che si è soffermato ad ascoltare e ad applaudire i musicisti in erba.

    “Abbiamo fatto sì che la manifestazione venisse condivisa da tutta la cittadinanza”, ha detto il M° Polletta, “anima” portante della manifestazione. “Ciascuna esecuzione, ciascun gruppo orchestrale è riuscito a mettere in evidenza pregi del tutto unici, districandosi tra le finezze tecniche esecutive ed interpretative, esprimendo coerenza, professionalità e lo spessore che contraddistingue gruppi professionistici”.


    La Rassegna, egregiamente presentata e curata nell’allestimento dall’ins. Roberta Pietrobono che ha condiviso il palcoscenico con la Prof.ssa Alba D’Amico, ha rappresentato una vera e propria festa della musica, sia per tutti i ragazzi degli ensemble, felici del traguardo raggiunto, che per i Professori
    che li hanno preparati con scrupolo, diligenza e grande abilità didattica, ma anche per i dirigenti scolastici delle rispettive scuole e per tutti gli spettatori, ai quali sono state destinate due giornate gradevolissime piene di esecuzioni musicali molto coinvolgenti e certamente di grande livello .

    Complimenti a tutti …e già si parla della Rassegna “Scuola in Musica” II Edizione!

    a1 acuto affile aiuti umanitari alatri alessio d'amato alfonso pannone alvito anagni anfetamina antonio pompeo anziani aquino arce area di servizio Alatri arma dei carabinieri armi arnara arnesi da scasso arpino arresto artena asl asl frosinone asl roma 1 asl roma 5 ausonia autostrada autostrada del sole basilica di Santa Sofia belmonte castello benevento bollettino boville ernica broccostella bullismo campagna asl campoli appennino capitaneria di porto carabinieri carabinieri di anagni carabinieri di cassino carabinieri di colleferro carabinieri di ferentino carabinieri di frosinone CARABINIERI DI PONTECORVO carabinieri di segni carabinieri di sora carabinieri forestali carabinieri roma carcinoma cardiologia casa della salute casalvieri cassino castelliri CASTELNUOVO PARANO castro dei volsci ceccano cervaro colfelice colle san magno colleferro Colleferro Pierluigi Sanna collepardo commemorazione commissariato di cassino commissariato di colleferro commissariato di fiuggi commissariato di frosinone commissariato di sora compagnia compagnia di colleferro compagnia di pontecorvo conflitto in ucraina coreno ausonio coronavirus covid 19 covid19 cronaca cybersicurezza daniele natalia danneggiamento danneggiamento aggravato daspo decesso denuncia diffamazione diffamazione aggravata digos domenico serpico droga ecstasy estorsione extracomunitari facebook ferentino fiaccolata fiamme gialle filettino fiuggi fontana liri fontechiari forestali frosinone fumone furto furto aggravato furto con scasso furto d'auto furto in abitazione furto in casa furto in concorso gaeta gallinaro gdf gianni taurisano giuliano di roma guarcino guardia di finanza guerra guerra in ucraina guinea bissau hacker hashish il giardino delle rose in dialogo incidente incidente stradale l'aquila la macchia latina licenza sospesa LUCIA magistratura malattia manifestazione per la pace marijuana mario felli massimo crescenzi metastasi morolo nato nicola ottaviani Olevano Romano omicidio ospedale ospedale di frosinone pace nel mondo pasqua pasquetta pastena patologie cardiache patrica pescosolido picinisco pico pierluigi de rosa Pierpaolo d'alessandro pistola polizia polizia di stato polizia locale ponte galeria pontecorvo poste poste italiane postepay prevenzione prevenzione donna procura della repubblica procura della repubblica di frosinone procura della repubblica di Velletri prostata pusher quad questore questura questura di frosinone raccolta raccolta fondi raffaele alborino raggiri rdc rebibbia reddito di cittadinanza regione lazio ricerca ricettazione ricoveri ripi rocca d'arce roma roma capitale roma sud russia salute salute lazio salutelazio san giorgio a liri san giovanni incarico san lorenzo san vittore del lazio sanità sanità lazio sant'andrea del garigliano sant'apollinare sant'elia fiumerapido santa scolastica santopadre sanzione sanzione amministrativa sara battisti sars-cov2 segni sequestro serrone settefrati seven sindaco social network solidarietà sora spacciatore spaccio spaccio di droga spaccio di stupefacenti spallanzani stazione dei carabinieri stazione di anagni stazione termini strangolagalli supino tamponi tenenza di fiuggi tentato omicidio terapia intensiva termini torre cajetani torrice trevi nel lazio tribunale di frosinone tribunale di velletri trivigliano truffa truffa agli anziani truffe agli anziani tumore tumore alla mammella ucraina ue unione europea urologia usura val di comino valle di comico vallecorsa vallemaio Vallerotonda valmontone velletri veroli via anticolana vicalvi vico nel lazio villa latina villa santa lucia villa santo stefano violazione di domicilio visita urologica vittorio tommaso de lisa
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    “Gli occhi della speranza”: a Ferentino la mostra pittorica di Noemi Bartolomucci che invita a riflettere

    19 Maggio 2025

    Colleferro. Violenta lite sulla via Casilina, intervengono Carabinieri e Polizia: evitata una possibile tragedia

    19 Maggio 2025

    Inseguimento da film a Ferentino: 23enne arrestato dai Carabinieri di Anagni dopo rapina e fuga su auto rubata

    19 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}