Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Roma Tor Bella Monaca. Perquisizioni dei Carabinieri al Ferro di Cavallo
    Roma e Provincia

    Roma Tor Bella Monaca. Perquisizioni dei Carabinieri al Ferro di Cavallo

    due arresti, sei persone denunciate e oltre 300 dosi di cocaina, hashish e marijuana sequestrate
    21 Settembre 20235 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Dalle prime luci dell’alba, i Carabinieri della Stazione di Tor Bella Monaca e della Compagnia e del Gruppo di Frascati, supportati da unità cinofile del Nucleo Carabinieri di Santa Maria di Galeria hanno eseguito 10 perquisizioni a persone di interesse operativo e ispezioni nella parti comuni e vani ascensori all’interno del complesso denominato “ferro di cavallo” in via dell’Archeologia, a Tor Bella Monaca. I Carabinieri, grazie anche al fiuto del cane Nathan, hanno rinvenuto e sequestrato 295 dosi di cocaina, 10 di hashish e due di marijuana. Gli stessi Carabinieri hanno rinvenuto nel sottoscala di una palazzina un fucile ad aria compressa cal. 22, per uso sportivo da poligono.

    Due uomini, un italiano e uno straniero sono stati denunciati dai militari per tentato furto aggravato in quanto sorpresi a smontare un’autovettura parcheggiata su via dell’Archeologia.
    Nel corso dei controlli i Carabinieri hanno rintracciato due persone che sono risultate destinatarie di ordinanza di custodia cautelare in carcere per reati in materia di droga e sono stati arrestati. Ulteriori controlli sono in corso in via dell’Archeologia, unitamente al personale tecnico delle società ACEA ATO-2, ARETI S.p.a. e Italgas per arginare il fenomeno degli allacci illeciti alle reti di distribuzione delle utenze di luce, acqua e gas, per cui un primo bilancio parla già di 4 persone denunciate per furto.

    Le attività dei Carabinieri si inseriscono in una più ampia operazione interforze, in corso da questa mattina nel quartiere Tor Bella Monaca, così come deciso in sede di Comitato per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, in Prefettura.


    LA REGIONE LAZIO: BENE SGOMBERO IMMOBILI ATER, CONTINUA L’IMPEGNO PER IL RIPRISTINO DELLA LEGALITÀ

    L’Amministrazione regionale guidata da Francesco Rocca esprime profonda gratitudine a tutte le forze dell’ordine, agli enti pubblici e ai cittadini che hanno contribuito in modo significativo all’importante operazione di controllo che si è svolta a Tor Bella Monaca e che ha portato allo sgombero di quattro alloggi Ater.

    “Si tratta di un chiaro segno dell’impegno nel promuovere la legalità e il benessere nella nostra regione“.

    L’operazione ha visto la partecipazione attiva di circa 300 uomini provenienti da diverse forze di polizia e enti pubblici, tra cui la Polizia di Stato, l’Arma dei Carabinieri, la Guardia di Finanza, la Polizia Locale di Roma Capitale e i Vigili del Fuoco. Una collaborazione sinergica che ha dimostrato il potenziale della cooperazione interistituzionale nel raggiungere risultati concreti nell’ottica della sicurezza pubblica e della tutela dei cittadini.

    “Non possiamo sottolineare abbastanza quanto sia stato fondamentale il coinvolgimento attivo della comunità locale per il successo di questa operazione. La partecipazione e il supporto dei residenti di Tor Bella Monaca hanno dimostrato che quando la comunità si unisce per affrontare le sfide, si possono ottenere risultati positivi e duraturi“.

    La Regione Lazio fa notare che questo è solo un passo iniziale nella direzione giusta. “Continueremo a monitorare attentamente la situazione a Tor Bella Monaca e ad adottare misure efficaci per garantire la sicurezza e il benessere di tutti i suoi abitanti. Inoltre, lavoreremo in stretta collaborazione con la Prefettura di Roma per costruire un futuro migliore per questa comunità. Siamo fermamente convinti che, con il sostegno di tutti gli attori coinvolti possiamo creare un ambiente più sicuro, prospero e inclusivo per tutti i quartieri della capitale che vivono situazioni simili”.


    SGOMBERO CASE ATER TOR BELLA MONACA, PASQUALE CIACCIARELLI: «REGIONE IN PRIMA LINEA PER LA LEGALITÀ»

    Roma, 21 settembre 2023 – «Ringraziamo il prefetto di Roma, Lamberto Giannini, per l’operazione interforze di questa mattina, finalizzata allo sgombero di immobili Ater illecitamente occupati a Tor Bella Monaca. Si tratta di un risultato tangibile dello sforzo congiunto della Regione Lazio, della Prefettura, del Ministero dell’Interno e delle Forze dell’Ordine per ripristinare la legalità nelle periferie della capitale e in tutte le aree del Lazio dove il disagio sociale ha favorito l’emergere della criminalità organizzata».

    Lo ha affermato Pasquale Ciacciarelli, assessore alle Politiche Abitative, alle Case Popolari, all’Urbanistica e alle Politiche del Mare della Regione Lazio.

    «Il nostro impegno verso le periferie non si limita solo alla rigenerazione urbana e alla riqualificazione ma comprende anche la ferma determinazione nel ripristinare la legalità. In questo, la Regione Lazio sarà inflessibile e costantemente al fianco del Governo, della Prefettura e delle forze di polizia proprio per garantire il rispetto del diritto all’abitare attraverso le graduatorie e le procedure stabilite. Non tollereremo, quindi, il verificarsi di occupazioni illecite o di qualsiasi altra forma di abuso», ha evidenziato l’assessore Ciacciarelli.

    «È significativo che operazioni del genere abbiano luogo a Tor Bella Monaca perché dimostra l’impegno profondo della Regione Lazio nel contrastare la criminalità, specialmente dopo l’aggressione subita da Don Coluccia. Colgo l’occasione, a nome dell’amministrazione guidata dal presidente Francesco Rocca, di esprimere solidarietà al presidente del Municipio Nicola Franco e a tutti i cittadini che, assieme a lui, si stanno adoperando al fianco delle istituzioni per promuovere la legalità a Tor Bella Monaca», ha proseguito l’assessore Ciacciarelli.

    «Un ringraziamento particolare al Presidente Rocca per l’attenzione riposta a tale gravosa tematica che stiamo affrontando con prontezza e determinazione, rispecchiando l’indirizzo da sempre espresso in merito dal Ministro Salvini. Il nostro obiettivo è garantire un ambiente sicuro, giusto e rispettoso delle leggi in cui tutti possano godere il diritto a una casa dignitosa. Continueremo a lavorare instancabilmente in questa direzione», ha concluso l’assessore Ciacciarelli.

    a1 acuto affile aiuti umanitari alatri alessio d'amato alfonso pannone alvito anagni anfetamina antonio pompeo anziani aquino arce area di servizio Alatri arma dei carabinieri armi arnara arnesi da scasso arpino arresto artena asl asl frosinone asl roma 1 asl roma 5 ausonia autostrada autostrada del sole basilica di Santa Sofia belmonte castello benevento bollettino boville ernica broccostella bullismo campagna asl campoli appennino capitaneria di porto carabinieri carabinieri di anagni carabinieri di cassino carabinieri di colleferro carabinieri di ferentino carabinieri di frosinone CARABINIERI DI PONTECORVO carabinieri di segni carabinieri di sora carabinieri forestali carabinieri roma carcinoma cardiologia casa della salute casalvieri cassino castelliri CASTELNUOVO PARANO castro dei volsci ceccano cervaro colfelice colle san magno colleferro Colleferro Pierluigi Sanna collepardo commemorazione commissariato di cassino commissariato di colleferro commissariato di fiuggi commissariato di frosinone commissariato di sora compagnia compagnia di colleferro compagnia di pontecorvo conflitto in ucraina coreno ausonio coronavirus covid 19 covid19 cronaca cybersicurezza daniele natalia danneggiamento danneggiamento aggravato daspo decesso denuncia diffamazione diffamazione aggravata digos domenico serpico droga ecstasy estorsione extracomunitari facebook ferentino fiaccolata fiamme gialle filettino fiuggi fontana liri fontechiari forestali frosinone fumone furto furto aggravato furto con scasso furto d'auto furto in abitazione furto in casa furto in concorso gaeta gallinaro gdf gianni taurisano giuliano di roma guarcino guardia di finanza guerra guerra in ucraina guinea bissau hacker hashish il giardino delle rose in dialogo incidente incidente stradale l'aquila la macchia latina licenza sospesa magistratura malattia manifestazione per la pace marijuana mario felli massimo crescenzi metastasi morolo nato nicola ottaviani Olevano Romano omicidio ospedale ospedale di frosinone pace nel mondo pasqua pasquetta pastena patologie cardiache patrica pescosolido picinisco pico pierluigi de rosa Pierpaolo d'alessandro pistola polizia polizia di stato polizia locale ponte galeria pontecorvo poste poste italiane postepay prevenzione prevenzione donna procura della repubblica procura della repubblica di frosinone procura della repubblica di Velletri prostata pusher quad questore questura questura di frosinone raccolta raccolta fondi raffaele alborino raggiri rdc rebibbia reddito di cittadinanza regione lazio ricerca ricettazione ricoveri ripi rocca d'arce roma roma capitale roma sud russia salute salute lazio salutelazio san giorgio a liri san giovanni incarico san lorenzo san vittore del lazio sanità sanità lazio sant'andrea del garigliano sant'apollinare sant'elia fiumerapido santa scolastica santopadre sanzione sanzione amministrativa sara battisti sars-cov2 segni sequestro serrone settefrati seven sindaco social network solidarietà sora spacciatore spaccio spaccio di droga spaccio di stupefacenti spallanzani stazione dei carabinieri stazione di anagni stazione termini strangolagalli supino tamponi tenenza di fiuggi tentato omicidio terapia intensiva termini torre cajetani torrice trevi nel lazio tribunale di frosinone tribunale di velletri trivigliano truffa truffa agli anziani truffe agli anziani tumore tumore alla mammella ucraina ue unione europea urologia usura val di comino valle di comico vallecorsa vallemaio Vallerotonda valmontone velletri veroli via anticolana vicalvi vico nel lazio villa latina villa santa lucia villa santo stefano violazione di domicilio visita urologica vittorio tommaso de lisa
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    L’Arma dei Carabinieri celebra i 100 anni dell’Appuntato Michele Battista

    8 Maggio 2025

    Scossa nella notte tra i Castelli romani e i Monti Prenestini: paura ma nessun danno

    8 Maggio 2025

    Colleferro, controlli straordinari dei Carabinieri: denunce, patenti ritirate e droga sequestrata

    8 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}